Intelligenza artificiale e sicurezza informatica: trend e sfide del 2025
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la sicurezza informatica, offrendo strumenti avanzati per rilevare minacce, prevenire vulnerabilità e au...
Review e tutorial su tool di security testing (Kali, Burp, etc)
11 articoli
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la sicurezza informatica, offrendo strumenti avanzati per rilevare minacce, prevenire vulnerabilità e au...
Le reti Wi-Fi domestiche sono oggi più complesse di molte reti aziendali, piene di dispositivi connessi e vulnerabili. Aggiornare il router, disattiva...
L’autenticazione SSH tramite chiavi pubbliche offre un livello di sicurezza superiore rispetto alle password, riducendo i rischi di brute force e acce...
Gli attacchi alla supply chain software rappresentano una minaccia crescente e subdola: basta compromettere una libreria o un tool DevOps per colpire ...
Il modello Zero Trust rappresenta oggi uno dei pilastri della sicurezza informatica moderna. Basato sul principio “never trust, always verify”, supera...
il cross-site scripting (XSS) è una grave vulnerabilità che permette agli hacker di iniettare script dannosi nelle applicazioni web. copre la prevenzi...
Esistono diversi tipi di malware, inclusi spyware, adware, backdoor, ransomware, scareware, rootkit, virus, trojan e worm, ognuno ha una modalità di d...
Un nome utente sicuro è vitale per la protezione online. Evitare informazioni personali, separare l’username dall’indirizzo email, e garantire unicità...
Questo articolo introduce i concetti fondamentali della crittografia, spiegando la differenza tra crittografia simmetrica e asimmetrica e fornendo ese...
In un’era di crescente connettività digitale, garantire la sicurezza delle reti Wi-Fi è più che mai un compito imprescindibile. Una protezione efficac...
WordPress è un CMS molto potente e largamente diffuso. Secondo W3techs è utilizzato dal 35.7% di tutti i siti web analizzati.Su GitHub è disponibile ...